L’itinerario per il Monte Cimone in bike, permette di percorrere un percorso naturalistico ma anche storico e didattico.
Informazioni
Le tappe del percorso
Partenza dagli impianti sportivi
Il tragitto verso il Monte Cimone inizia nella zona degli impianti sportivi di Tonezza, a 970 metri di quota. Prosegue in Via del Partigiano E. Canale fino alle Contrà Tezza e Lain.
Arrivo sul Cimone
Proseguendo sulla strada del Lasse si raggiunge un bosco segnato in località Busa Grande. Se percorrete l’interno del bosco ci sono diverse percorsi che si intrecciano tra loro ma che conviene fare solo a piedi (percorso 27 per la Valle dell’Orsa, 5 per località Boscati, 6 per sentiero dei Crosati). Andando sulla strada Monte Cimone si giunge alla fine del percorso d’andata al Piazzale degli Alpini, a 1200 metri d’altitudine che, secondo la guida dei sentieri, si può arrivare anche a piedi con il percorso numero 5.
Ritorno passando per località Boscati
Per tornare dal piazzale degli Alpini si scende per la strada Monte Cimone, si raggiunge località Boscati fino a raggiungere Contrà Tezza e, infine, la zona degli impianti sportivi.
Prova gli altri percorsi in bike:

Monte Campomolon
Itinerario impegnativo, solo per ciclisti esperti. Lunghezza 34,3 km.

Passo della Vena
E' l’itinerario in bici perfetto per gli amanti delle uscite in natura all'aria aperta. Difficoltà: Media