Bosco delle meraviglie

Informazioni

Un magico itinerario tra arte e alberi secolari.

percorso bosco delle meraviglie

Il bosco delle meraviglie è un percorso su tre livelli pensato per tutti quelli che vogliono immergersi nella pace e nel silenzio di un grande bosco di faggi, scoprendone le caratteristiche e le tante sorprese (sono posizionate le sculture in legno che rappresentano gli animali del bosco).

Le tappe del percorso

Partenza

Ad inizio percorso passiamo davanti ad un grande edificio, ora sede della rinomata Scuola Alberghiera del paese. Un tempo Casa Reffo, veniva utilizzata come colonia elioterapica e casa di cura, per la (da sempre nota) salubrità dell’aria fresca a quota 1000mt.

Località Caverna Rosetta

Nota anche come FOIBA DI TONEZZA, rappresenta un triste episodio riguardante la seconda Guerra Mondiale. Il 1 maggio 1945, vennero uccisi e infoibati 19 soldati tedeschi e una ragazza italiana con il fidanzato milite della RSI.

I ruderi

Lungo il sentiero vi capiterà di scorgere dei ruderi in pietra e legno: si tratta di ANTICHI CASOLARI, utilizzati un tempo come ricovero, durante i pascoli estivi, di persone e animali. Ora non rimane che qualche mucchio di sassi, ma sono testimonianza di un’epoca contadina ormai lontana.

Le mura di confine

Il percorso è spesso delimitato da mura in pietra che un tempo delimitavano le proprietà e i pascoli.

In vendita all’ufficio IAT di Tonezza del Cimone e nella sede di Faunambiente il libro Guida dei sentieri , Itinerari ed escursioni insieme al fotolibro con tutte le immagini di questo meraviglioso Altopiano. Tutti e due i libri sono di Gastone Dalla Via con la collaborazione del Comune di Tonezza, della Cooperativa Tonezzana e di Faunambiente anche per la produzione. Nel libro sono segnati tutti i 30 percorsi comprensivi della zona di Tonezza e anche dell’Altopiano dei Fiorentini.

Non dimenticarti di acquistare anche il calendario di Tonezza creato da Faunambiente con tutte le foto dell’Altopiano di Tonezza realizzate da esperti fotografi!

Per qualsiasi domanda o dubbio potete rivolgervi all’ufficio turistico IAT di Tonezza:

Scopri gli altri percorsi che puoi fare a piedi:

giro contrade alte tonezza

Percorsi Facili

Camminate semplici da fare con la famiglia. Itinerari didattico-naturalistici.

nordic walking tonezza

Percorsi Medi

Escursioni di media difficoltà per la lunghezza del percorso e per la presenza di stancanti salite.

monte spitz tonezza

Percorsi per esperti

Itinerari adatti a camminatori esperti. Salite ardue e percorsi che superano i 7 km.