Vacanza sulla neve

La tua vacanza perfetta è sulla neve di Tonezza.

Se cerchi una vacanza sulla neve che sia in grado di unire attività all’aria aperta, il piacere di stare immersi nella natura e la gioia dei meravigliosi paesaggi della montagna veneta – a due passi dal Trentino – allora sei nel posto giusto!

Per gli appassionati degli sport invernali ci sono 104 km di piste da sci del comprensorio Ski Area AlpeCimbra a pochi chilometri. In aggiunta piste da slittino, percorsi per fat bike, spazi esclusivi per pattinaggio sul ghiaccio, sentieri per ciaspolate e molto altro.

Accanto a tante attività sulla neve, le famiglie possono trovare il calore di una comunità piccola e ospitale, offerte e pacchetti vacanza su misura e la magica atmosfera dei nostri paesaggi.

Chi dell’inverno ama il relax e la buona cucina apprezzerà certamente un Altopiano accogliente e ricco di stupendi panorami – tutto da scoprire – e deliziose tipicità sia venete che trentine.

Le nostre strutture sono pronte ad accoglierti in questa stagione invernale: troverai senz’altro quella adatta a te!

Scopri tutte le attività da fare in inverno:

Sciare a Tonezza

Sciare

A due passi da Tonezza il comprensorio AlpeCimbra con 104 km di piste da sci.

sci da fondo

Sci da fondo

A due passi da Tonezza, il centro Passo Coe per piste da fondo mozzafiato.

fat bike inverno tonezza

Fat Bike

Percorsi di varia difficoltà per chi senza montagna e bici non riesce a stare.

Ciaspolata sull'Altopiano di Tonezza

Ciaspolate

Escursioni notturne e percorsi giornalieri con vista su splendidi paesaggi.

pattinaggio sul ghiaccio

Pattinaggio sul ghiaccio

Da dicembre a febbraio la pista è pronta per le vostre acrobazie!

Bob e slittino

Tonezza è circondata da prati, perfetti per delle discese da paura!

Curiosità Ski

SCI CLUB TONEZZA

Sci club Tonezza nasce nel 1967 per volontà di un gruppo di amanti di sci alpino. Questa associazione nasce infatti con l’obiettivo di portare avanti lo sport invernale per eccellenza: lo sci.

Nell’Altipiano di Tonezza infatti lo sci è di casa. Già dal dopoguerra i primi appassionati si esibivano in discese mozzafiato per le piste che venivano improvvisate sui rapidi pendii vicino alle contrade.

Ora oltre a questo si occupa di organizzare ogni anno delle imperdibili escursioni notturne in ciaspole. L’itinerario prevede inoltre come tappa fissa, un ristoro nelle malghe o rifugi montana della zona, per una degustazione di gustosi piatti della zona.