Sulla neve a passo lento per scoprire – ciaspole ai piedi – i più bei paesaggi di Tonezza
D’inverno il territorio di Tonezza si presta alla perfezione per fantastiche escursioni con le ciaspole, alcune ideali anche per chi non vanta grande esperienza o allenamento.
L’altopiano è infatti circondato da una fitta rete di sentieri, molti dei quali praticabili anche nei mesi invernali; degni di nota sono quelli che conducono al Monte Cimone, dal quale la vista si apre su un panorama mozzafiato.
“Ciaspolare” non è solo uno sport per appassionati ma, scegliendo i percorsi più facili e brevi, un’avventura divertente e alla portata di tutti: grandi e piccini possono sperimentare la vera magia dell’inverno, camminando leggeri sul manto nevoso ed immergendosi nella natura più autentica del nostro altopiano.
La montagna è affascinante ma non va mai sottovalutata: è sempre bene controllare con cura le previsioni meteo e, soprattutto, farsi accompagnare da un esperto del posto. Per questo è al tuo servizio lo Sci Club di Tonezza, sempre pronto a consigliarti e guidarti nelle prossime, fantastiche ciaspolate sul nostro altopiano!
SPECIALE Graspolate notturne
In inverno lo Sci Club di Tonezza organizza imperdibili “graspolate”, incantevoli uscite notturne con le ciaspole (chiamate appunto dai tonezzani “graspole”). Ciaspolate al chiaro di luna suggestive, tra boschi silenziosi circondati solo da un meraviglioso paesaggio innevato. È inoltre dovuta almeno una tappa nei rifugi e nelle malghe che si incontrano sul percorso, per un rapido spuntino o una deliziosa cena tipica.
L’itinerario notturno comprende accompagnatori + noleggio ciaspole + cena presso rifugio o ristorante. Accanto alla scelta tra le ciaspolate in programma è sempre possibile rivolgersi allo Sci Club per organizzare escursioni di gruppo personalizzate (minimo 20 partecipanti).
Date 2022/2023
- 2 gennaio
- 14 gennaio
- 4 febbraio
- 4 marzo
Noleggio attrezzatura
Se vuoi noleggiare delle ciaspole per te e la tua famiglia a Tonezza puoi rivolgerti a:

Curiosità
Le racchette da neve – chiamate anche ciaspole, graspole, ciaspe, caspe nei diversi dialetti alpini – hanno un’origine molto antica; i primi prototipi sembrano risalire a oltre 8.000 anni fa.
Nascono come uno dei più efficaci mezzi di spostamento in alta quota: l’ampia superficie d’appoggio assicura un passo rapido e sicuro anche in inverno, impedendo di sprofondare o scivolare sulle superfici innevate. Negli ultimi anni sono diventate delle vere protagoniste nelle attività sportive e ricreative delle vacanze invernali in montagna.
L’associazione Sci Club Tonezza fu fondata a Tonezza nel 1967 grazie ad un gruppo di appassionati di sci alpino. Dapprima iniziarono solo con lo sci, molto in voga in quegli anni con tutte le piste da sci presenti nella località, ora si occupa anche di rendere possibile escursioni con le “graspole”.
Vi aspettiamo a Tonezza, Altopiano dello sport!
Sci Club Tonezza
Sito: https://www.sciclubtonezza.com/
Indirizzo: Via G. Marconi, 2. 36040 Tonezza del Cimone (VI)
Scopri tutte le attività da fare in inverno:

Sciare
A due passi da Tonezza, Folgaria con 104 km di piste da sci

Sci da fondo
A due passi da Tonezza, Folgaria con il centro Passo Coe

Fat Bike
Percorsi di varia difficoltà per chi senza montagna e bici non riesce a stare

Bob e slittino
Tonezza è circondata da prati, perfetti per delle discese da paura!

Pattinaggio sul ghiaccio
Da dicembre a febbraio la pista è pronta per le vostre acrobazie!